ASSEMBLEA DEI SOCI E DELLE SOCIE 2021
Care Socie e cari Soci,
dopo un anno alla continua ricerca di soluzioni per la rinascita del nostro circolo, siamo a comunicarvi una nuova opportunità di ripartenza. In seguito a incontri e colloqui conoscitivi con la dirigenza dell’associazione Centro Sociale Culturale Ricreativo Saffi APS, è stata ipotizzata la costruzione di un rapporto di collaborazione durevole: il Centro, che attualmente svolge la sua attività sociale nei locali di proprietà del Comune di Bologna siti in Via Ludovico Berti 2/10 mediante convenzione con il Quartiere Porto-Saragozza, sarebbe lieto di ospitare il Circolo Sardegna all’interno della struttura in un contesto di coabitazione tra diverse associazioni impegnate nel sociale, garantendo l’utilizzo di spazi (uffici, sala teatro, cucine e punto ristoro) che permetterebbero di riprendere le nostre attività culturali e sociali e rispondere alle nostre esigenze di aggregazione.
Siete tuttə dunque invitatə all’Assemblea dei Soci e delle Socie, nella quale potremo confrontarci su questa opportunità e sulle prossime sfide che ci aspettano.
Vi comunichiamo quindi che l’Assemblea è convocata per la giornata di Domenica 14 Novembre 2021 alle ore 14.00 in prima convocazione e alle ore 16.00 in seconda convocazione presso il Centro Sociale Giorgio Costa in via Azzo Gardino 44 a Bologna.
ORDINE DEL GIORNO
- Proposta di collaborazione col Centro Sociale Saffi
- Partecipazione al Congresso FASI di Dicembre
- Presentazione delle attività sociali 2021/2022
- Aggiornamenti sulla posizione del Circolo riguardo all’accertamento fiscale 2013
- Varie ed eventuali
Nell’augurarci possiate partecipare numerosə, dobbiamo altresì comunicarvi che, nel rispetto della normativa, l’ingresso è consentito solo se in possesso della certificazione verde COVID 19 (Green Pass) e per un limite massimo di 50 presenze. Resta obbligatorio per tutta la permanenza all’interno del centro l’uso della mascherina chirurgica o FFP2.
Certi della vostra partecipazione e collaborazione, vi aspettiamo!
Il Presidente
Bruno Sedda e il Consiglio Direttivo