NEL MONDO GRANDE E TERRIBILE
A 80 anni dalla morte di Antonio Gramsci il Circolo Sardegna di Bologna invita tutti alla proiezione del film Nel mondo grande e terribile, lungometraggio sul pensiero e la vita del filosofo sardo.
L’evento è organizzato in collaborazione con la Fondazione Gramsci Emilia-Romagna e con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna.
Il Film
La vita e le idee di Antonio Gramsci raccontate attraverso le parole che ha scritto nelle Lettere e nei Quaderni dal Carcere. Il film narra alcuni momenti della vita e parti del complesso pensiero di Gramsci per mezzo di una rappresentazione che restituisce la complessità delle sue riflessioni, la sua umanità e le difficoltà della sua esistenza. Vengono mostrati gli ultimi dieci anni della sua vita in carcere. Un carcere duplice: materiale, concreto ma anche intangibile, immaginario. Un periodo duro e faticoso. Ciononostante, le sue riflessioni durante il carcere, hanno lasciato una traccia indelebile nel pensiero filosofico contemporaneo. Lo spazio scenico del presente carcerario è mostrato anche come uno spazio mentale, quasi astratto che si allarga e si restringe a seconda del suo stato d’animo. Il prigioniero Gramsci lotta, dibatte, rievoca. Nella sua cella si materializzano i suoi ricordi e i suoi fantasmi. Il film si articola in una struttura a più livelli che si intersecano, e si ritrovano in rimandi e assonanze reciproche.
Gli ospiti
Daniele Maggioni (Milano, 1949) è un produttore cinematografico, sceneggiatore e regista italiano. Come regista ha diretto il suo primo lungometraggio Tutto Bene (2011) scritto con a Maria Grazia Perria e Nel mondo grande e terribile (2017), in co-regia con Maria Grazia Perria e Laura Perini sulla via e sul pensiero di Antonio Gramsci.
Salvatore Cubeddu, nato a Glarus nel 1975, si trasferisce nel 1986 in Sardegna, a Seneghe, dove ha iniziato a coltivare il suo amore per il cinema e il teatro. Ha realizzato diversi cortometraggi e documentari: “Poetas seneghesos” (2002); “Bajram” (2003); “La danza dei coltelli” (2003), “I due deficienti” (2003), “Libero”, “Beckim” (2005), “Mob 1” e “Mob 2” (2006), “Stazzi di Gallura” (2006) e “Luce tra i graniti” (2006).
Galleria Fotografica
[folder-gallery fid=”23″ link=”file” columns=”4″ orderby=”rml”]