L’AGNELLO: PROIEZIONE A BOLOGNA
Dopo il sold-out all’Arena Puccini, a partire da venerdì 18 settembre torna a Bologna L’Agnello, l’opera di debutto nel lungometraggio del regista sardo Mario Piredda, bolognese d’adozione, già vincitore del David di Donatello nel 2017 per il miglior cortometraggio, con A casa mia.
In programma al Cinema Lumière per tutto il fine settimana, con doppia proiezione (venerdì 18 settembre ore 17.45 e 20; sabato 19 settembre ore 20.15 e 22.30; domenica 20 settembre ore 18 e 20), nella giornata di venerdì il film sarà accompagnato in sala dal Regista e dai Produttori della bolognese Articolture, Chiara Galloni e Ivan Olgiati. Intorno alle 19.30, tra le due proiezioni, verrà offerta agli spettatori una piccola degustazione di prodotti sardi grazie alla collaborazione tra il Circolo Sardegna Bologna e la Cineteca.
Debuttato in anteprima assoluta in concorso nella sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma – Alice nella Città, la distribuzione del film è stata bloccata dal lock-down durante l’acclamata anteprima nelle sale della Sardegna lo scorso marzo, e ha quindi ripreso il proprio percorso nei cinema e nelle migliori arene estive italiane a partire dal luglio, dopo un tour che ha già toccato più di cinquanta città in tutta Italia, con un responso unanime del pubblico e della critica. Vincitore dell’ambito Premio Suso Cecchi d’Amico come miglior sceneggiatura italiana con una protagonista femminile, L’Agnello lancia la giovanissima Nora Stassi nei panni di Anita – una ragazzina di diciassette anni cresciuta troppo in fretta, che deve fronteggiare la malattia del padre, interpretato da Luciano Curreli, e della propria terra, una Sardegna ruvida e contaminata dalle sperimentazioni militari. La Stassi, al suo debutto assoluto, ha già ottenuto la Menzione Speciale alla Festa del Cinema di Roma come miglior esordio.
GUARDA IL TRAILER
‘Un dramma familiare duro e schietto, come la Sardegna in cui è ambientato’