PRESENTAZIONE NOSTALGIE DELLA TERRA
Giovedì 3 novembre 2022 alle ore 19:30, Mauro Tetti presenta il libro Nostalgie della terra (Italo Svevo Edizioni). Dialoga con l’autore Alessandro Mantovani (Il Foglio).
Durante la serata, mescita di vini sardi.
Evento patrocinato da FASI – Federazione delle associazioni sarde in Italia e RAS – Regione Autonoma della Sardegna, in collaborazione con La confraternita dell’uva – Libreria indipendente, Italo Svevo Edizioni.
–
–
–
Giovedì 3 novembre, ore 19:30
Vineria La confraternita dell’uva
Via Cartoleria 20/B – Bologna
Vineria La confraternita dell’uva
Via Cartoleria 20/B – Bologna
–
IL LIBRO
Glauco, vecchio pescatore, e Maddalena, con il corpo tatuato di mappe, sono morti tanto tempo fa, o forse non sono mai esistiti. Eppure la loro presenza è ingombrante, perché custodiscono segreti che risuonano ancora nella Sardegna a cui Mauro Tetti dà voce. Una Sardegna piena di storie e leggende, dove ogni isola rappresenta una tappa verso un tesoro misterioso. Ed è proprio per cercare questo tesoro che il protagonista senza nome, dopo aver lasciato il Villaggio Pescatori di Giorgino in cui è nato, si mette in viaggio, insieme alla sua strana ciurma. Lo guidano dei diari che ha ereditato e il fascino del mare. Nostalgie della terra è un romanzo di sogni e avventure, che accompagna il lettore in una sorta di etnografia fantastica di isola in isola, complici una lingua primordiale e visionaria e un immaginario che ricorda quello omerico.
–
–
–
L’AUTORE
Mauro Tetti nasce nel 1986 a Oristano. Impara subito a far levitare gli uccelli, ma questo non importa a nessuno. Esordisce nel 2016 con “A pietre rovesciate” per Tunué.
Nel 2021 pubblica “Nostalgie della terra”, Italo Svevo Edizioni.
Nel 2021 pubblica “Nostalgie della terra”, Italo Svevo Edizioni.
–