sabato 3 Giugno 2023
spot_img
Sardinian performers | 22h15 | Live - Sa Die

SA DIE – SARDINIAN PERFORMERS

Iniziano i concerti dal vivo! Sul palco:

SIMONE LA LICATA

Simone La Licata

Cantautore

Simone La Licata, classe ’97, pone l’accento della sua ricerca artistica all’osservazione dei gesti più quotidiani e banali per poi traslare tutto questo su una cornice più ampia: quella delle persone, del nostro tempo e dei suoi cambiamenti. All’interno della sua produzione, cerca di distillare vita dai particolari più piccoli per provare a dialogare con l’esperienza di vita di ognuno.

 


FRANCESCO GUARINO

Francesco Guarino

Cantautore

Francesco Guarino, nasce a Sassari nel 1987. Autore di canzoni e monologhi dalle sonorità autentiche. Senza ammiccamenti pop parla dell’amore e della società in modo realistico e anti-retorico. Scrive a chiare lettere che le passioni non sono messaggi pubblicitari dell’Ikea ma situazioni complesse in cui è inevitabile vivere.

 


CLAUDIO DETTORI

Claudio Dettori

Cantautore

Claudio Dettori è un artista e cantautore sassarese trasferitosi a Bologna. Legato all’idea della canzone ne conserva le forme rimaneggiando la stesura con elementi ed intuizioni rubate ad un panorama extranazionale. La ricerca lirica è maturata in direzione di una narrazione per immagini generando una ricorrenza di temi e figure che diventano familiari nel totale dell’opera. Al momento sta incidendo l’album d’esordio.

 


HEY! HIMALAYA

Hey! Himalaya

Cantautorato / Elettronica

Hey!Himalaya è un progetto composto da quattro ragazzi che, nati e cresciuti a Lecco, conducono parallelamente i loro progetti musicali. Nel 2019 si sono ritrovati con l’obiettivo di intraprendere un nuovo percorso, sperimentando sonorità che ibridano il cantautorato con l’elettronica.

 


MARTINO CORRIAS

Martino Corrias

Elettronica / Djset

Martino Corrias è un artista sperimentale sardo nato a Sassari ma trapiantato a Bologna dal 2018. Nella sua ricerca musicale fonde elementi naturali con architetture artificiali dati da suoni sintetico-metallici, con un focus per la ripetizione e le micro-variazioni che possono scaturire in essa dando una dimensione sempre nuova ad una creazione musicale e permettendone una più profonda esperienza.

Data

28 - 29 Apr 2023
Evento concluso

Ora

22:15 - 1:55
Circolo Sardegna Bologna

Luogo

Circolo Sardegna Bologna
Via L. Berti, 2/10, 40131 Bologna
Format