venerdì 22 Settembre 2023
spot_img
Segamentu de Ancas - Zakaria Tamer - Circolo Sardegna Bologna

SEGAMENTU DE ANCAS A BOLOGNA

Il Circolo Sardegna di Bologna invita il 17 Giugno alla Libreria modo infoshop per la presentazione del libro Segamentu de Ancas di Zakarya Tamer, edito in lingua sarda da Condaghes. Alessandro Columbu, traduttore e curatore del volume, ne parlerà a partire dalle 19.00 con Giulio Soravia, docente di Lingua e Letteratura Araba.

Il Libro

Segamentu de Ancas, traduzione dei racconti dello scrittore siriano Zakarya Tamer, è il primo libro tradotto direttamente dall’arabo al sardo. Il volume, dal titolo inglese “Breaking Knees”, è diventato nella versione in lingua sarda comune “Segamentu de ancas”. Autore dell’opera è il ricercatore di lingua e letteratura araba presso l’Università di Manchester, Alessandro Columbu.

La raccolta pubblicata nel 2002 dall’intellettuale di Damasco, non può circolare nel Paese di origine dell’autore (e nel mondo arabo in generale) per il suo contenuto. Tamer, infatti, maestro dell’arte del racconto breve arabico, ha condensato in 60 piccole storie molte delle tensioni e contraddizioni della società siriana. Dalla condizione della donna, al sesso, all’oppressione politica e sociale, alla religione. Per continuare la sua attività artistica, lo scrittore è dovuto espatriare in Gran Bretagna.

 

Autori e Ospiti

Zakaria Tamer nasce a Damasco, in Siria, nel 1931 da famiglia povera. All’età di tredici anni è costretto ad abbandonare gli studi per lavorare. Dal 1957 inizia a scrivere per diversi giornali siriani. Nel 1960 pubblica a Beirut la sua prima silloge. Oltre a svolgere l’attività di giornalista e di scrittore, Tamer lavora, dal 1967, per il Ministero dell’Informazione siriano e, in seguito, per la televisione pubblica. Nel 1980 Tamer pubblica su al-Ma’rifa, rivista edita dal Ministero della Cultura siriano, un estratto di un’opera del letterato al-Kawakibi (m. 1902), che denuncia la tirannia e rivendica la libertà. Il clamore suscitato dalla pubblicazione induce Tamer a ritirarsi e a trasferirsi in Gran Bretagna, dove tuttora vive. Nel 2001 gli viene conferito il premio letterario Sultan Bin ‘Ali al-‘Uways, uno dei più alti riconoscimenti letterari del mondo arabo. Nel 2002 viene investito dell’Ordine siriano al merito. Nel 2009 gli viene conferito il premio letterario internazionale Blue Metropolis di Montreal.

Alessandro Columbu è nato a Nuoro nel 1986. Svolge attività di ricerca sulla letteratura araba contemporanea, è insegnante di arabo presso l’Università di Edimburgo. Ha studiato arabo a Tunisi, Damasco, Beirut e Amman. Si è laureato all’Università di Bologna nel 2012 con una tesi su Zakariyya Tamer.

Giulio Soravia ha insegnato Glottologia, Arabo, Indonesiano e Lingue dell’Africa Orientale nell’Università di Bologna. Tra le sue pubblicazioni «La letteratura araba» (Clueb, 2005), «Manuale di arabo parlato» (Clueb, 2007), «Rom e Sinti in Italia» (Pacini, 2009).

 

Galleria Fotografica

Data

17 Giu 2017
Evento concluso

Ora

19:00

Costo

Ingresso Libero

Altre Info

Evento Facebook
Libreria Modo Infoshop

Luogo

Libreria Modo Infoshop
Via Mascarella, 24/b, 40126 Bologna
Format
Circolo Sardegna

Organizzatore

Circolo Sardegna

Altri Organizzatori