sabato 2 Dicembre 2023
spot_img
Surbiles

SURBILES – CINEMA ORIONE

Arriva al Cine Teatro Orione il regista GIOVANNI COLUMBU che dopo il piccolo grande exploit di Su Re, torna sullo schermo con SURBILES presentato in anteprima mondiale al 70. Locarno Festival nella sezione ‘Signs of Life’, dedicata alla frontiera della settima arte tra narrazioni inedite e innovazioni di linguaggio, distribuito in Italia e per l’estero da Luce-Cinecittà.

IL FILM

Le “Surbiles” sono leggendarie creature femminili, molto simili ai vampiri, che da secoli appartengono alla fantasia popolare della Sardegna. Creature temute e rispettate, sono entità che di volta in volta possono essere puro spirito, trasformarsi in fumo, vento, acqua o forma animale se non addirittura vivere all’interno di un individuo, provocando un inconsapevole processo di sdoppiamento. Il documentario segue le loro tracce intrecciando alcune testimonianze con elementi di fiction ai limiti dell’horror dando vita a un racconto fantastico.

Storie di surbiles, figure femminili immaginarie prossime alle streghe e ai vampiri, che in un passato non molto lontano erano diffuse nella cultura popolare della Sardegna.
Il film, a seguito di una ricerca svolta sul campo, presenta alcune testimonianze, e la ricostruzione visiva delle storie raccontate, con il coinvolgimento nella messa in scena delle persone – donne, uomini, bambini – del luogo.
Tra le storie rappresentate, quella di una surbile che per entrare in una casa si rivolge agli oggetti affinché le aprano la porta, e quella di un’altra che per raggiungere velocemente la casa in cui c’è un neonato si cosparge di un unguento magico. E ancora altre storie in cui le surbiles compaiono come figure buone, che proteggono i bambini da altre surbiles cattive.
Allora tra i corpi immateriali delle due specie possono scatenarsi feroci combattimenti.

Dichiara Giovanni Columbu: “Un film documentario nato come ricerca etnografica, e approdato a un modo di riscoprire e far rivivere leggende e storie fantastiche, attraverso il coinvolgimento dei testimoni nella messa in scena dei racconti, e dunque attraverso una rappresentazione del tutto cinematografica. Sono felice che questo lavoro sia stato accolto in una sezione del Festival di Locarno, Signes of Life, rivolta alle forme narrative inedite e all’innovazione del linguaggio cinematografico.”


I tesserati del Circolo Sardegna di Bologna, esibendo la tessera all’ingresso, hanno diritto al prezzo ridotto.

Data

06 Apr 2018
Evento concluso

Ora

21:30

Costo

Intero 6€ - Soci Circolo 5€

Altre Info

Evento Facebook

Luogo

CineTeatro Orione
CineTeatro Orione
Via Cimabue, 14, 40133 Bologna

Organizzatore

CineTeatro Orione
CineTeatro Orione
Sito web
http://www.orionecineteatro.it/

Altri Organizzatori