VISIONI SARDE 2018
Al Cinema Lumière (Bologna, Via Azzo Gardino, 65) è di scena la Sardegna con i suoi migliori artisti cinematografici. Il progetto regionale Corti in Circolo nei Circoli arriva a Bologna.Mercoledì 28 febbraio 2018 saranno proiettati i film finalisti (preselezionati dagli esperti della Cineteca di Bologna), in presenza di tutti i registi.
I Finalisti
- DEU TI AMU! di Jacopo Cullin
- DISCO VOLANTE di Matteo Incollu
- ENGINE OF TIME di Ilenia Locci, Fabio Loi
- FUTURO PROSSIMO di Salvatore Mereu
- ISOLE di Paolo Zucca
- JE NE VEUX PAS MOURIR di Gianluca Mangiasciutti, Massimo Loi
- TU RIDI di Chiara Sulis
- L’ULTIMO MIRACOLO di Enrico Pau
Programma
Dopo le proiezioni si terrà la cerimonia di premiazione con la consegna dei seguenti riconoscimenti:
- PRIMO PREMIO (F.A.S.I. – Federazione Associazioni Sarde in Italia: targa e assegno; Cineteca, pergamena)
- MENZIONE SPECIALE (F.A.S.I. – Federazione Associazioni Sarde in Italia: targa; Cineteca, pergamena)
- MENZIONE SPECIALE (F.A.S.I. – Federazione Associazioni Sarde in Italia: targa; Cineteca, pergamena)
Seguirà un buffet con degustazione di prodotti sardi a cura del Circolo Sardegna. Tutti i soci e gli amici del Circolo Sardegna sono invitati a partecipare alla manifestazione e a visionare il Programma della Cineteca di Bologna
A seguire, alle ore 20.30, Evento speciale. Anteprima.
UNO SGUARDO ALLA TERRA (Italia/2018) di Peter Marcias (98’).
Si parte dalla visione di “L’ultimo pugno di terra”, film censurato di Fiorenzo Serra del 1965, per arrivare a discutere di cinema del reale oggi. Protagonisti alcuni maestri del cinema documentario contemporaneo, da Brillante Mendoza a Wang Bing, da José Luis Guerína Claire Simon. Incontro con Peter Marcias.
Altre Informazioni
Il progetto regionale Corti in Circolo nei Circoli vede la collaborazione dei seguenti circoli sardi della F.A.S.I. (Federazione Associazioni Sarde in Italia):
- CIRCOLO “GRAZIA DELEDDA” di La Spezia
- CIRCOLO “SARDEGNA” di Bologna
- CIRCOLO “NURAGHE” di Fiorano Modenese (MO)
- CIRCOLO “GRAZIA DELEDDA” di Parma
A scegliere il vincitore tra i citati film finalisti sarà la Giuria presieduta da Paolo Pulina, scrittore, giornalista pubblicista, vicepresidente e responsabile Cultura/Comunicazione della F.A.S.I. Con Pulina fanno parte della Giuria: Franca Farina, funzionaria del Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale; Bruno Mossa, cinefilo, manager e imprenditore; Sergio Naitza, critico cinematografico, giornalista professionista, regista; Alessandra Pirisi, critica cinematografica, capo redattrice di “Cinemagazzino”; Alberto Venturi, giornalista pubblicista esperto in comunicazione pubblica; Antonello Zanda, scrittore e critico, giornalista pubblicista; Davide Zanza, critico cinematografico.
Galleria
Schedula per Ore
Day 1
- 17:00 - 17:30
- Buffet
- Degustazione di prodotti sardi
- 17:30 - 22:15
- Inizio Proiezioni
- Gli 8 corti finalisti di Visioni Sarde 2018
- 22:15 - 22:45
- Premiazioni
- Giuria: Paolo Pulina, Franca Farina, Bruno Mossa, Sergio Naitza, Alessandra Pirisi, Alberto Venturi, Antonello Zanda, Davide Zanza.