mercoledì 29 Marzo 2023
HomeNewsUn nuovo inizio per il Circolo Sardegna di Bologna

Un nuovo inizio per il Circolo Sardegna di Bologna

Il Neopresidente alla guida del rinnovo è Bruno Sedda, 49enne funzionario della Regione Emilia-Romagna

-

Dopo oltre un anno di commissariamento, il Circolo Sardegna Bologna ha un nuovo Presidente: è Bruno sedda, gavoese di 49 anni, funzionario della Regione Emilia Romagna e residente a Bologna dal 1989

Il Presidente Bruno Sedda
Il Presidente Bruno Sedda

Bologna, 22 febbraio 2018 – Dopo oltre un anno di commissariamento, il Circolo Sardegna di Bologna ha un nuovo Presidente: è Bruno Sedda, gavoese di 49 anni, funzionario della Regione Emilia-Romagna e residente a Bologna dal 1989.

Insieme al nuovo presidente sono state elette le nuove cariche direttive: Franca Menneas (vicepresidente vicaria), Franco Arba (vicepresidente), Antonella Rassu (tesoriera), Claudio Chiappetti (segretario). Fanno inoltre parte del Direttivo Giovanni Mundula, Paolo Piras, Rita Concas e Roberto Lai.

Circolo Sardegna Bologna - Organi Dirigenti
In foto: Il Direttivo in posa col presidente di circoscrizione Mario Ledda, il commissario Antonio Pirisi e Maria Olianas

Riprende così il cammino di uno dei circoli storici del Nord Italia, attivo sin dalla seconda metà degli anni Sessanta. “Vogliamo anzitutto ringraziare il lavoro del commissario Antonio Pirisi e del presidente di circoscrizione Mario Ledda, che hanno posto le basi per il rilancio del nuovo corso – commenta Sedda – ora dobbiamo ripartire, a cominciare dalla partecipazione a Visioni Italiane per proseguire col fitto calendario di eventi culturali in programma per il 2018. Siamo fiduciosi, ma consci del duro lavoro che ci attende: la priorità del nuovo Consiglio verrà data alla difficile ricerca di una nuova sede”.

A partire dal mese di febbraio il Circolo Sardegna darà il via alla Campagna di Tesseramento 2018 con l’obiettivo di intessere nuove reti relazionali e creare sempre più ponti e sinergie tra l’isola e la città felsinea.

Articoli correlati

Cultura & Attualità

Sa limba – Una riflessione del poeta e scrittore Alberto Masala

Una lettera di riflessione, accorata e sentita, scritta dal poeta, scrittore, traduttore e musicista Alberto Masala, in risposta a Marco Contu, riguardante il tema della lingua sarda unificata - Reblog Circolo Sardegna Bologna

Intervista ad Andrea Puddu

La terza puntata di una serie di brevi interviste che vanno a curiosare nella vita dei sardi a Bologna. Cosa pensano di questa città? In questa intervista: Andrea Puddu.

News dal Circolo

Assemblea Straordinaria dei Soci e delle Socie

Assemblea Straordinaria dei Soci e delle Socie: tutti i documenti e le informazioni da non perdere per partecipare.

Statuto e Regolamenti

Statuto e Regolamenti: i documenti ufficiali approvati dall'Assemblea dei Soci e delle Socie dell'associazione Circolo Sardegna Bologna APS.