sabato 3 Giugno 2023
spot_img
HomeDocumentariOrme Sparse

Orme Sparse

-

Orme SparsePietro è uno studente di architettura che parte alla volta di Barcellona per inseguire le orme di Gaudí. Nello zaino ha solo pochi vestiti e una fotocamera per documentare quello che non si può documentare, l’architettura.

In lui si scontrano le paure e l’esaltazione della prima volta: è il suo primo viaggio da solo, lontano da quella casa che per tanto tempo è stato il suo rifugio. Appena arrivato in città, Pietro si reca nel luogo che più rappresenta il maestro Gaudí e la grandezza della sua opera, la Sagrada Familia.

Ma la turistificazione spietata e la svendita dell’opera d’arte lo deludono profondamente, tanto che Pietro neanche tenta di entrare dentro e, limitandosi a filmare da lontano la facciata della chiesa, se ne va sconvolto.

Da qui Pietro inizia a vagare per la città e a conoscere i suoi abitanti, cercando di evitare accuratamente le opere di Gaudí di cui Barcellona è disseminata, ma sfuggire al suo fantasma è difficile, ed in lui sorge il dubbio di aver fatto la cosa giusta: che senso ha viaggiare? Andare lontani da casa e dalle persone che ci amano? Cosa spinge le persone a rimanerci, a discapito di tutto?

Regia: Simone La Licata
Tipologia: documentario

EVENTO CORRELATO

Articoli correlati

Argento Vivo di Stefania Porcheddu, racconta passato e presente del borgo dell’Argentiera attraverso le testimonianze dei suoi abitanti.

Stefania Porcheddu è fotografa, regista e visual storyteller sarda.

Sardegna: il tramonto di un paradiso, documentario-inchiesta sull'inquinamento a Porto Torres, Portovesme, Sarroch, Fiume Santo e Tossilo.

DOCUMENTARI

Sardegna: la difesa di un paradiso

Sardegna: il tramonto di un paradiso, documentario-inchiesta sull'inquinamento a Porto Torres, Portovesme, Sarroch, Fiume Santo e Tossilo.

Argento vivo – Stefania Porcheddu

Argento Vivo di Stefania Porcheddu, racconta passato e presente del borgo dell’Argentiera attraverso le testimonianze dei suoi abitanti.