sabato 2 Dicembre 2023
spot_img
HomeAttivismoS.O.S RAWA: Aiutiamo la resistenza delle donne afghane

S.O.S RAWA: Aiutiamo la resistenza delle donne afghane

Partecipa all'iniziativa per sostenere il RAWA, l'associazione rivoluzionaria delle donne afghane

-

Rawa, l’associazione rivoluzionaria delle donne dell’Afghanistan, è una delle organizzazioni femminili più attive e affermate in campo sociale sia in Afghanistan, sia in Pakistan tra i rifugiati afghani.

Per sostenere il RAWA nella sua opera di aiuto alla popolazione afghana in seguito al recente ritiro della coalizione NATO e alla conseguente caduta di Kabul ad opera delle forze talebane, è da oggi possibile aderire ad un’azione artistica condivisa.

 

SOSTENIAMO IL RAWA

Cliccando sul pulsante qui sopra – o collegandoti al link S.O.S. RAWA – tramite una donazione minima di 10 €, potrai ottenere una doppia opera comprendente:

  • Il libro Taliban di Alberto Masala (introduzione di Jack Hirschman e copertina di Fabiola Ledda, in quattro versioni: Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo);
  • L’opera musicale L’ombra dei suoi passi di Marco Colonna, da lui eseguita al clarinetto con Giulia Cianca (voce), Mario Cianca (contrabbasso), Ivo Cavallo (percussioni).

Come per l’edizione di vent’anni fa, niente andrà agli autori. Collegandoti al link, potrai scaricare l’opera – libro e disco insieme – cliccando su “Buy Digital Album” e il ricavato delle donazioni verrà versato interamente al RAWA.

Aiutiamo la resistenza delle donne, sostieni il RAWA.

S.O.S. RAWA

RAWA, organizzazione fondata nel 1977 a Quetta da Meena Keshwar Kamal con l’intento di aiutare le donne nella lotta per l’emancipazione e i diritti civili e per sostenere la resistenza in seguito al colpo di stato del 1978, a partire dagli anni novanta, quando al potere arrivano i talebani, ha portato avanti numerosi progetti (orfanotrofi, scuole, ospedali e assistenza sanitaria nei campi profughi in Pakistan) e condotto diverse battaglie politiche contro la soppressione dei movimenti democratici di opposizione e a supporto delle donne e della loro emancipazione.

Non ci servono dei like!

Per sostenere il RAWA, clicca qui sotto e aiutaci a diffondere il link https://bit.ly/sosrawa

SOSTENIAMO IL RAWA

Autore originaleAlberto Masala

Attivismo

Alluvione Emilia-Romagna: raccolta fondi promossa dai circoli sardi d’Italia

Partecipa alla raccolta fondi promossa della F.ASI e dai circoli sardi a sostegno delle famiglie colpite dall'alluvione in Emilia-Romagna.

Land grabbing: No ai mega-impianti eolici in Sardegna

Land grabbing in Sardegna: l'allarme dei sindaci che si oppongono ai progetti sui parchi eolici ricevuti in commissione Attività produttive.

Salviamo le dune e la spiaggia di Chia!

Il Circolo Sardegna di Bologna invita tottus sos sardos a foras de Sardinia a far propria la campagna di salvaguardia per Chia con una donazione.

Vertenza latte: solidarietà ai pastori sardi

Il messaggio di solidarietà del Circolo Sardegna rivolto agli allevatori sardi impegnati nella battaglia per il riconoscimento di un adeguato prezzo del latte ovino.

Sardegna: una proposta per cambiare le regole sui tirocini

Prosegue il cammino delle regioni verso l’adeguamento delle proprie linee guida in materia di tirocini extracurriculari a quelle statali, approvate il 25 maggio 2017...

Impegno Civico e Attivismo